Interlinea arancione
Interlinea
Immagine Natura
COGENERAZIONE
La cogenerazione è la produzione congiunta di energia elettrica ed energia termica mediante un unico processo. La cogenerazione recupera il calore generato durante la produzione di energia elettrica, altrimenti disperso nell'ambiente, e lo riutilizza per produrre energia termica, riducendo gli sprechi sotto forma di calore. Si determina così un risparmio del 30-40% di combustibile rispetto alla generazione separata di energia elettrica e termica, a parità di output prodotto. In alcuni casi la cogenerazione è utilizzata in configurazione ad isola, per garantire la continuità della fornitura elettrica in caso di black out.

Funzionamento Cogeneratore

Il cogeneratore assicura un’elevata efficienza energetica e garantisce, oltre all’approvvigionamento energetico, una serie di vantaggi economici e ambientali.

Cogeneratore Cogeneratore

Il dimensionamento del cogeneratore si basa sostanzialmente su calcoli di convenienza economica: per ottenere il ritorno dell’investimento è fondamentale che tutta l’energia prodotta sia valorizzata. Un’analisi accurata dei carichi elettrici e termici dell’utenza e della loro distribuzione nel tempo permette di determinare la potenza utilizzabile per almeno 4.000 ore l’anno.

VISUALIZZA LA NOSTRA OFFERTA »
Latina PV S.r.l. • Forma Giuridica: Società a responsabilità limitata • CF 02707700213 • REA: VT - 151377
Green Energy